top of page

24.08.2020: NON ERA ESCLUSO IL RITORNO! (....dico il mio) - Valori Assoluti e Percentuali

  • Immagine del redattore: Luigi Tomaselli
    Luigi Tomaselli
  • 24 ago 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Buongiorno a tutti,

dopo mesi di assenza, sento il bisogno di scrivere ancora e soprattutto tabellare e graficizzare i dati ufficiali Italiani e Mondiali a fronte delle recenti evidenze pandemiche che, se da un lato mi creano ovvie preoccupazioni per i valori assoluti presentati quotidianamente dai media, da un altro mi creano molti interrogativi se confronto i dati percentuali Italiani con quelli degli altri paesi e nazioni e magari con chi non ha adottato il LOCK-DOWN, ormai entrato nel linguaggio comune di tutte le generazioni. Avevo già in passato esposto i miei dubbi sulle percentuali presentate, ma le orecchie della gente sono più orientate ai valori assoluti. Le statistiche sono analisi che interessano solo pochi attenti utenti, ma sono queste che danno il senso dell'evoluzione di qualsiasi fenomeno in un contesto sociale che, magari sarà diverso fra paesi e nazioni, ma che alla fine normalizzano i dati in pacchetti confrontabili. Ricordo solo che, in una delle mie prime pubblicazioni, analizzai i dati ISTAT di mortalità dovute a malattie respiratorie e scoprii con stupore che la media annuale si aggira fra i 50.000-60.000 decessi annui.

Oggi (siamo ad agosto) ci sono stati in Italia circa 35.000 decessi attribuiti al coronavirus ma sono certo che molti di questi sarebbero potuti appartenere a quella fascia di decessi per le patologie polmonari classiche. Non è mia intenzione minimizzare la gravità di quanto stia accadendo nel globo, ma ho solo voglia di capire e condividere con Voi quali siano le reali dinamiche in gioco e se oggi, che siamo tutti (classe medica e strutture) più preparati ad assorbire una nuova Bomba Virale che ha devastato la vita di tanti nei primi mesi di quest'anno, si possa con più razionalità capire cosa stia realmente accadendo e quali siano le misure più corrette per minimizzare i danni relativi alla nostra salute non trascurando quelli economici. Se il paese si ferma la crisi sarà totale!

Concordo per la mascherina ed il distanziamento sociale ma mi piacerebbe capire di più di quello che i nostri politici ci vogliono far capire per soli e precisi scopri elettorali e di potere.

Ma veniamo al dunque:

Di seguito riporto i dati pandemici italiani al 23.08.2020 e le mia analisi per le sole regioni Piemonte, Lazio e Sicilia:


La scelta delle Regioni e Provincie è di parte (io siciliano che ha vissuto a Roma per tanti anni e con due figli a Torino e dove ha vissuto in passato per tanti anni), ma chi volesse conoscere i dati della propria regione e provincia me lo faccia sapere.

E' indiscusso che i contagi stiano crescendo in tutt'Italia ma le statistiche rispetto alla popolazione italiana ci dicono che i nostri numeri pandemici sono confrontabili con quelli di altre nazioni e stati anche con quelle che non hanno adottato il LOCK-DOWN (eg. Svezia dove il PIL ci ha guadagnato).


Di seguito i dati prelevati oggi dal sito Worldometer il cui link è:

ed analizzati dallo scrivente per una migliore interpretazione.

  • DATI PANDEMICI TOTALI DEL PIANETA

  • DATI PANDEMICI SELEZIONATI

  1. L'Italia con 586 decessi per milione di popolazione (pmdp) si colloca nella classifica mondiale al 7mo posto subito dopo la Svezia con 575 decessi pmdp che non ha adottato il LOCK-DOWN e che ha salvato l'economia nazionale. https://www.agi.it/economia/news/2020-08-01/svezia-coronavirus-lockdown-pil-economia-9311092/

  2. I tamponi pmdp effettuati dall'Italia sono stati 132.471 contro quelli della Svezia pari a 101.895;

  3. I casi gravi in Italia sono 69 contro 26 della Svezia (30.000 tamponi in meno);

  4. Sopra di noi, con lo stesso ordine di grandezza dei decessi, solo Spagna ed Inghilterra. Il Belgio si piazza in seconda posizione con 862 decessi pmdp ma è San Marino che detiene il primo posto con 1.237 decessi pmdp.

  5. Seguono gli Stati Uniti con 545 decessi pmdp e poi tutti quelli flaggati perché d'interesse in quest'analisi.

  6. La Cina è al 168mo posto nella classifica mondiale con 3 decessi pmdp. Stupefacente se è vero!

  7. Nel Vaticano non si sono mai rilevanti decessi (12 Contagiati tutti ricoverati e nessuno in isolamento domiciliare). Fortuna o privilegio?

CONSIDERAZIONI.

E' giusta l'attenzione riservata alla pandemia che sta colpendo da vicino tutti gli esseri umani del pianeta, impreparati ad eventi che in genere sono destinati ad altri popoli lontani ed oggetto di telegiornali visti distrattamente a cena, ma ci siamo mai chiesti cosa stia realmente accadendo e se questa pandemia non sia solo che una cartina al tornasole che ci stia dando l'ultimo avvertimento prima della vera catastrofe?

Chi è realmente preoccupato per lo scioglimento della Groenlandia, del Surriscaldamento Globale, del Virus della fame nel mondo, dello sfruttamento dei poveri, delle prevaricazioni e di tutti quei problemi lontani che si ritene non ci appartengono?






Mentre il Titanic affonda (scioglimento dei ghiacciai, surriscaldamento, disboscamento, fame nel mondo........), il cuoco al centro della nave pensa a come risolvere il problema della maionese impazzita (Covid19). L'umanità che comanda ha perso il senso della creazione tagliando il ramo che cavalca dalla parte sbagilata.


Chiunque volesse aiutarmi a capire lo faccia rispondendomi. Una delle ragioni per cui mesi fa decisi di interrompere le pubblicazioni in questo mio blog fu proprio l'assenza di reale partecipazione. La carta assorbente non ricambia!


Buona cena a tutti davanti alle nuove notizie dei telegiornale, ascoltati e visti nella speranza che qualcun'altro risolva il problema che molti non hanno ancora capito quale sia.


 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di COVID-19 - Pensieri in Grafici. Creato con Wix.com

bottom of page