COVID-19: CURVA DEI CONTAGI? TG1: PERSEVERANTE CONFUSIONE O SUPERFICIALITÀ?
- Luigi Tomaselli
- 16 set 2020
- Tempo di lettura: 3 min
VI PROPONGO UN ALTRO GRAFICO PER FARVI CAPIRE MEGLIO QUANTO SIA IMPORTANTE L'INFORMAZIONE CORRETTA !
Il Nuovo Grafico che ho chiamato "INDICE DI PROPORZIONALITÀ" mette in relazione le Variazioni Giornaliere dei Nuovi Casi rilevati sui Tamponi effettuati di un giorno con quelle del giorno precedente. Per semplicità, ho scelto una piccola finestra temporale che parte dall'inizio al 15 di settembre ed ho normalizzato le due scale a valori proporzionali in modo da dare agli istogrammi la funzione di un misuratore di livello. In altre parole ho considerato il cilindro celeste della variazione dei TAMPONI effettuati con quelli del giorno precedente come un contenitore di un liquido che rappresenta il la variazione dei nuovi positivi rispetto al giorno precedente.
Vediamo di capire cosa significa e come si interpreta:
Le faccine, più piccole o più grandi ,già spiegano il concetto ma una descrizione sarà sempre utile, ricordando che i dati rappresentano sempre la variazione rispetto al giorno precedente (r.g.p). Il grafico si legge
Più il liquido (nuovi casi r.g.p.) si allinea col bordo del contenitore (nuovi Tamponi r.g.p.), più il dato è PROPORZIONALMENTE COERENTE (tanti tamponi aumentano e parimente tanti nuovi casi si rilevano) ma LA CONDIZIONE PIU' FAVOREVOLE è quando il liquido (nuovi casi r.g.p) non riempie totalmente il contenitore (nuovi tamponi r.g.p). La regola vale sia nel quadrante positivo che i quello negativo del grafico.
Si evidenziano 4 possibilità (modulate):
Aumento Tamponi r.g.p - Aumento nuovi casi r.g.p : 2 Set (NO++) - 4 Set (NO++) - 8 Set (OK+) - 9 Set (NO++) - 11 Set (OK+) - 15 Set (OK+);
Aumento Tamponi r.g.p - Diminuzione nuovi casi r.g.p : 1 Set (OK+++);
Diminuzione Tamponi r.g.p - Aumento nuovi casi r.g.p : 3 Set (NO+++) - 10 Set (NO++++);
Diminuzione Tamponi r.g.p - Diminuzione nuovi casi r.g.p : 5 Set (OK++) - 6 Set (OK+++) - 7 Set (OK++) - 12 Set (++) - 13 Set ( OK+) - 14 Set (OK+++);
QUESTA RAPPRESENTAZIONE ANALOGICA (intuitiva) fornisce immediatamente l'indicazione di come evolvano quotidianamente i nuovi contagi e, allo stesso tempo, dimostra quanto sia ALTALENANTE il dato dei contagi comunicato dai media, se non contestualizzato in una fase temporale, ovvero INUTILE o peggio FUORVIANTE!
Chi intende informarsi attraverso i media deve sentirsi raccontare la realtà degli eventi e non l'inutile variabilità dei nuovi casi giornalieri di contagio che derivano dalla variabilità del numero dei tamponi effettuati.
La situazione ottimale sarebbe quella in cui all'aumentare o diminuire dei tamponi non si rilevassero nuovi positivi, ma non la vedo possibile a breve dall'andamento delle due curve di tendenza del secondo grafico. Non è pessimismo qualunquista, bensì pragmatismo documentato dal coro dei dati del passato!
Allego nuovamente il Grafico dell'INDICE DI PERICOLOSITÀ dove ho corretto l'identificazione della CURVA DEI CONTAGI in TENDENZA DELLA CURVA DEI CONTAGI (nuovi positivi) e colorata in nero.
Infine allego il video del TG1 delle 20:00 di ieri15/09/2020 che conferma le mie previsioni sul commento dei 1.229 nuovi casi di contagio: Per il TG1 è un PEGGIORAMENTO della Curva dei Contagi, per me è invece un MIGLIORAMENTO del dato giornaliero ma la tendenza è quella di una continua crescita dei casi positivi in Italia. NON PUO' UNA CURVA OGGI PEGGIORARE E DOMANI MIGLIORARE PER POI PEGGIORARE NUOVAMENTE DOPODOMANI. I TEMPI DELLE CURVE SONO PIU' LUNGHI.
Aspetto la prossima pubblicazione dei dati pandemici, dal MdS -ISS, alle 17:30 per fare una nuova previsione prima del TG1 delle 20:00 di oggi.
Buonasera a tutti
Luigi
Commenti