top of page

IL MIO INDICE DI CONTAGIOSITÀ DICE: "RALLENTAMENTO" E MI RASSICURA! VEDREMO NEI PROSSIMI GIORNI?

  • Immagine del redattore: Luigi Tomaselli
    Luigi Tomaselli
  • 14 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min
L'INTENZIONE DEL PROCESSO LOGICO DI "SEMAFORIZZAZIONE" REGIONALE SI BASA SU DATI ATTENDIBILI? O QUALCOSA MI SFUGGE?

L'unico parametro, relazionato, che i media dovrebbero utilizzare per comunicare agli ascoltatori più attenti lo stato pandemico è il vero e unico INDICE DI CONTAGIOSITÀ che ho introdotto da mesi e meglio descritto nel POST di ieri che lo confronta con l'INDICE DI PERICOLOSITÀ, maldestramente utilizzato dai media.

Oggi li ripresento dal giorno 01/10/2020


INDICE DI CONTAGIOSITA'

Come facilmente si evince dal grafico sottostante con il 3,6% oggi ci troviamo una condizione di contagiosità paragonabile con quelle che avevamo nei primi di ottobre, dopo un picco pari a circa il 9,0%. I numeri ci dicono che la contagiosità è in diminuzione.

ree

Tale indice, da me valutato per tutta l'Italia, dovrebbe essere calcolato per Regione o meglio per Provincia in modo da fare delle CHIUSURE MIRATE.

Io non posso farlo per mancanza dei dati ufficiali Regionali e Provinciali necessari.


INDICE DI PERICOLOSITA'

Come facilmente si evince dal grafico sottostante l'indice di pericolosità si è attestato a valori prossimi ai 16.000 casi su 100.000 tamponi (equivalente al 16% indicato, erroneamente, dai media come "indice di contagiosità"). La serie di BOLLE più basse sono quelle relative ai dati di domenica pubblicati il lunedì e poco significative.

L'unica informazione che si può derivare da questo indice è che il RAPPORTO FRA CONTAGI (NUOVI POSITIVI) IDENTIFICATI A FRONTE DEI TAMPONI EFFETTUATI SI MANTIENE QUASI COSTANTE. NIENTE ALTRO!

Usare quindi questo parametro altalenante non ha alcun senso e non può dare ne sicurezza ne certezze a chi lo interpreta.


PERCHE' VIENE COMUNICATO OGNI GIORNO IN TV?

ree

Chi volesse avere una visone più completa dei parametri principali in "rappresentazione a BOLLE" clicchi su "Play" o selezioni la pagina "GRAFICI A BOLLE" nella Home del mio sito: https://www.luigitomaselli.com/


Io Continuo a rimanere sempre più stupito nel sentire le previsioni improbabili degli ESPERTI DEI CONSUNTIVI che, ormai in preda alla confusione più totale, tentano di rassicurarci anche quando i miglioramenti sono trascurabili o frutto di rapporti, quel giorno, vantaggiosi.

ree

Una saluto ottimista

Luigi

 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di COVID-19 - Pensieri in Grafici. Creato con Wix.com

bottom of page